Ci fu un tempo in cui Roma, ormai divenuta capitale dello stato unitario d’Italia, trasformò le sue antiche vestigia marmoree in complesse opere in metallo ed energia elettrica. All’ombra della Basilica di San Paolo fuori le mura, il quartiere e l’omonima via Ostiense conservano gelosamente…
Ferro scienza e progresso. Ostiense e l’archeologia industriale

More Stories
Roma-Athletic Bilbao: le probabili formazioni e dove vedere la partita di Europa League in tv e in streaming
Writer in azione a Roma, arrivano i carabinieri e un 18enne ne manda uno all’ospedale
Come cambierà il parco Madre Teresa di Calcutta. Il progetto da 2.5 milioni