La prima cosa da sapere è che non esiste un tariffario. Il Comune di Roma, che pure ha provveduto a istituire un ufficio dedicato agli Orti Urbani nel lontano 2002, ha sempre lasciato un’ampia autonomia agli esperimenti che, in pochi anni, si sono moltiplicati. Già all’inizio del nuovo millennio…
Contadini capitolini. A Roma è orti urbani mania

More Stories
Roma-Athletic Bilbao: le probabili formazioni e dove vedere la partita di Europa League in tv e in streaming
Writer in azione a Roma, arrivano i carabinieri e un 18enne ne manda uno all’ospedale
Come cambierà il parco Madre Teresa di Calcutta. Il progetto da 2.5 milioni