Ribattezzato per anni il “borghetto degli artigiani”, oggi è un mix di occupazioni abusive e spaccio di droga. Un tracollo avvenuto negli ultimi cinque, sei anni, con la chiusura delle attività una dopo l’altra. Il fabbro, il falegname, il carrozziere. Oggi i piccoli casolari in pietra cadono a…
Da borgo artigiano a piazza di spaccio. Così il Comune ha abbandonato un quadrante di Roma
More Stories
Roma-Athletic Bilbao: le probabili formazioni e dove vedere la partita di Europa League in tv e in streaming
Writer in azione a Roma, arrivano i carabinieri e un 18enne ne manda uno all’ospedale
Come cambierà il parco Madre Teresa di Calcutta. Il progetto da 2.5 milioni