Falsi incidenti stradali per truffare le compagnie assicurative. Auto danneggiate a cui venivano applicate le targhe delle vetture degli automobilsti compiacenti che dovevano simulare l’incidente e incassare il denaro. Diciannove i casi accertati, 25 le persone coinvolte nell’attività truffaldina…
La truffa dei finti incidenti: falsi sinistri per raggirare le compagnie assicurative

More Stories
Roma-Athletic Bilbao: le probabili formazioni e dove vedere la partita di Europa League in tv e in streaming
Writer in azione a Roma, arrivano i carabinieri e un 18enne ne manda uno all’ospedale
Come cambierà il parco Madre Teresa di Calcutta. Il progetto da 2.5 milioni