C’erano svastiche, disegni osceni e frasi irripetibili. Un muro di 115 metri che era diventato un inno all’inciviltà. Grazie all’iniziativa dell’artista romano Paolo Colasanti, in arte Gojo, e di altre realtà del territorio su via Veientana, a Grottarossa, è ora possibile conoscere la storia…
Via le svastiche da via Veientana, al loro posto la storia degli Etruschi

More Stories
Roma-Athletic Bilbao: le probabili formazioni e dove vedere la partita di Europa League in tv e in streaming
Writer in azione a Roma, arrivano i carabinieri e un 18enne ne manda uno all’ospedale
Come cambierà il parco Madre Teresa di Calcutta. Il progetto da 2.5 milioni